Nella Chiesa di San Giuseppe di Arnhem in Olanda, messa in vendita alcuni anni fa, l’altare e le panche in legno hanno fatto posto alle rampe da skate. Una ex basilica luterana di Edimburgo è diventata un pub a tema Frankenstein mentre l’ex basilica di San Paolo di Bristol, in Inghilterra, è stata trasformata in una scuola di circo. La notizia arriva dal Wall Street Journal: l’Europa sta diventando sempre più laica e le chiese chiudono, ponendo un nuovo interrogativo ai governi riguardo il riutilizzo (e la manutenzione) degli edifici. Secondo i dati riportati dal quotidiano Usa, in Inghilterra chiudono circa venti chiese l’anno, in Germania 515 hanno cessato la loro funzione negli ultimi mesi. Ma i Paesi Bassi sono il paese in cui la tendenza a lasciare i luoghi di culto cresce sempre più rapidamente e si stima chiuderanno 700 chiese nei prossimi quattro anni. Il numero delle dismissioni è talmente elevato da aver fatto nascere un mercato specifico con annunci di vendita on line degli edifici – i più piccoli – che possono essere usati come abitazioni. La nuova sfida sarà dunque quella di capire come preservare e riusare questi bellissimi spazi, magari preferendo spazi aperti al pubblico. Ecco alcuni esempi
L’ex Basilica di S.Paul di Bristol è diventata una scuola circense
Ad Arnhem, in Olanda, una chiesa del 19esimo secolo è un negozio di abbigliamento
Una ex chiesa luterana di Edinburgo, in Scozia, è diventata un pub a tema Frankenstein
L’ ex chiesa di St. Joseph di Arnhem, in Olanda, è stata trasformata in uno skatepark

Ti è piaciuto questo articolo?
Metti mi piace sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato sui migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici
Vuoi ricevere il meglio di 3nz.it direttamente su Facebook?
Clicca qui e inviaci un messaggio con scritto solo START. Qui tutti i dettagli del servizio