Vi potrebbe accadere, durante una passeggiata notturna, di svoltare l’angolo e trovarvi faccia a faccia con un cerbiatto in tailleur o con un ghepardo in giacca di pelle nera. Ma solo se foste a Parigi. Merito dell’artista poliedrico Julien Nonnon, cofondatore dello studio di design LE3, che ha trasformato la capitale francese in un safari urbano.


Creature antropomorfe, a metà tra l’umano e l’animale, campeggiano sulle pareti degli edifici parigini guardando dall’alto i passanti e la città. Installazioni cinetiche perfettamente integrate con l’architettura urbana, una forma d’arte effimera ma rispettosa dell’ambiente.



Julien l’ha definita “street mapping” e consiste nel proiettare, con un videoproiettore portatile, i disegni realizzati a mano dall’artista, fissarli in uno scatto, nominarli a seconda delle strade come in una mappa e infine stamparli su carta fotografica.



Oltre ad essere un progetto artistico innovativo, “Urban Safari” è anche un viaggio tra le tendenze della moda: l’esplorazione del modo di vestire di uomini e donne che cercano, ugualmente, l’unicità e l’appartenenza ad un gruppo ben definito









Ti è piaciuto questo articolo?
Metti mi piace sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato sui migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici
Vuoi ricevere il meglio di 3nz.it direttamente su Facebook?
Clicca qui e inviaci un messaggio con scritto solo START. Qui tutti i dettagli del servizio